Il GEIE, acronimo del Gruppo Economico di Interesse Europeo, è uno strumento giuridico rivoluzionario che permette alle PMI di diversi Stati Europei di cooperare fra loro e moltiplicare in tal modo il loro peso. Lo possiamo immaginare come un’associazione tra PMI di carattere europeo.
L’importo stanziato non è senza precedenti, infatti per il quadriennio 2010-2014 furono stanziati circa 286 miliardi di dollari
I progetti previsti sono la costruzione di scuole, strutture sanitarie, alloggi ‘popolari’, l’estensione e modernizzazione della rete stradale e ferroviaria del Paese, dei porti e degli aeroporti e un grande sforzo per potenziare la rete e l’approvvigionamento idrico.