La prassi italiana ha visto concretizzarsi numerosi casi in cui gli strumenti di pianificazione patrimoniale sono stati utilizzati al (diverso) scopo di sottrarre il contribuente al pagamento di imposte dovute. Trattasi di comportamento penalmente…
Mala tempora currunt per le imprese italiane. Colpa del Covid e del lockdown, certo, ma anche del nostro legislatore.Dallo scorso 17 luglio, infatti, un’impresa può essere esclusa da una gara d’appalto indetta da un ente pubblico a causa della…
A partire dal 1° luglio è entrato in vigore l’art.5-ter, DLgs.218/1997 che introduce il nuovo obbligo di “invito al contraddittorio” per tutti i contribuenti soggetti a controllo da parte del Fisco. La nuova norma (in realtà già introdotta…
Il Decreto Rilancio, oltre ad aver introdotto diverse misure di sostegno per imprese e famiglie, prevede anche una sezione dedicata alle misure di carattere fiscale. In particolare, il Decreto Rilancio è intervenuto anche in tema di sospensione dei…
Sulle pagine di questo Blog abbiamo già trattato il tema (piuttosto “antipatico”) della proroga dei termini di accertamento prevista originariamente dal Decreto Cura Italia. In particolare, si fa riferimento all’art. 67 del DL che…
Ci eravamo già soffermati su questo Blog sugli effetti “singolari” di una norma del Decreto Cura Italia (art. 67) che, parallelamente alla sospensione delle attività di verifica e accertamento tributario fra l’8 marzo e il 31 maggio (e quindi per un…
Atti tributari nella cassetta delle lettere! L’agente postale, che non ha funzione di pubblico ufficiale, potrà, per tutto il mese di giugno, immettere direttamente nella cassetta delle lettere e senza raccogliere la firma del destinatario o…
Molti mi scrivono ancora chiedendomi cosa in realtà significhi Wealth Management; con questo articolo proverò a dare una risposta che sia più comprensibile possibile. Il Wealth Management si occupa della vita finanziaria di un individuo a 360°. È il…
L’articolo 67 del Decreto “Cura Italia” (DL 18/2020) ha sospeso fino al 31 maggio 2020 tutte le attività di liquidazione, controllo, accertamento che stava portando avanti l’Agenzia delle Entrate, prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria legata al…
Il Decreto “Cura Italia” (DL 18/2020), oltre a prevedere tutta una serie di misure volte a sostenere la ripresa economica del Paese, anche tramite più o meno ampie sospensioni dei termini di versamento di imposte e contributi, si occupa anche di…