Le quote della società semplice sono esenti dall’imposta di successione manifestandosi la condizione della continuità, per almeno cinque anni, nell’esercizio
La vendita di beni d’arte ricevuti in donazione o successione rientra tra le attività amatoriali, così come la vendita di un bene d’arte autonomamente...
La diseredazione di un erede può verificarsi soltanto per volontà del testatore, ed è subordinata a determinate condizioni. Può avvenire, ad esempio,...
Un sentimento umano diffuso è la volontà di lasciare qualcosa di sé anche dopo la propria scomparsa. È lecito preoccuparsi che i propri familiari, già...
Con la riforma della normativa fallimentare e l’introduzione del nuovo Codice della Crisi d’Impresa, il ruolo e le responsabilità degli amministratori...
La Cassazione, con la sentenza n.[nbsp]7428 del 17/03/2021, e la Suprema Corte, con la sentenza n.[nbsp]8175 del 24/03/2021, stabiliscono entrambe che il...
Il pagamento di un debito del de cuius da parte di un chiamato all’eredità non costituisce accettazione tacita dell’eredità stessa in quanto viene...
La surrogazione è l’istituto che dà vita ad una sostituzione o subingresso di una persona in luogo di un’altra in un determinato contratto, così come...
La dichiarazione di successione prevede, di norma, precisi termini di presentazione. Tuttavia è possibile presentare integrazioni o modifiche anche...
È valido un contratto tra due persone affinché il primo si intesti un bene per conto dell’altro? Certo! Tale contratto è valido e dimostriamo di...
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.[nbsp]26042 depositata il 17 novembre 2020, ha affrontato la questione della risarcibilità del danno nei confronti...
Che cosa è un trust? Come scritto in precedenti articoli, il trust è un atto attraverso il quale il titolare dei beni, chiamato “disponente”, decide...
Un erede in una comunione ereditaria non vuole vendere un bene?Nessun problema, esiste una soluzione. Nel momento in cui viene ad instaurarsi la comunione...
Società di capitali È legittimo inserire nello statuto di una società di capitali la cosiddetta clausola della “roulette russa”, detta anche la...
Nel caso in cui la sottoscrizione apposta ad un testamento risulti essere apocrifa, ovvero non autentica, il testamento è da considerarsi inesistente. ...
Come le 7 meraviglie del mondo, anche in tema di pianificazione successoria esistono 7 motivi che soddisfano i nostri bisogni nascosti. Perché sono bisogni...
In molti faticano a comprendere la differenza tra possesso e proprietà, o almeno non accettano facilmente la condizione di possedere un bene senza esserne...
Il Dottor Mario Draghi, prima di accettare l’incarico di Presidente della BCE, ha istituito un Blind Trust. Il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, prima...
Attraverso una campagna sviluppata su un campione di 2.000 intervistati nelle regioni Lombardia, Toscana e Lazio, abbiamo potuto ottenere una statistica...
Le donazioni indirette sono gli atti che producono gli effetti economici propri della donazione, pur non essendo donazioni sotto l’aspetto tecnico...