Che tipo di operazioni sono soggette alla disciplina dei prezzi di trasferimento?
Tutte le operazioni con la società controllata estera di natura commerciale (cessione/acquisto di beni o servizi) e/o di natura finanziaria (finanziamenti fruttiferi o infruttiferi, fideiussioni).Quali sono le implicazioni di carattere operativo?
La disciplina dei prezzi di trasferimento ha importanti implicazioni operative ogniqualvolta la società italiana ha operazioni commerciali e finanziarie con la società controllata estera. La disciplina dei prezzi di trasferimento richiede, infatti, un’attenta analisi preventiva dei prezzi di trasferimento con la società estera già a partire dal momento di costituzione della stessa nonché un costante monitoraggio anno per anno dell’adeguatezza dei prezzi delle operazioni con le società controllate per non incorrere nei sempre più diffusi accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate in materia di prezzi di trasferimento. Gli accertamenti fiscali in materia di prezzi di trasferimento sono sempre più diffusi negli ultimi anni, per questo è importante affidarsi a consulenti specializzati in materia e non improvvisati. Contattaci senza impegno per una preliminare analisi sull’adeguatezza dei prezzi di trasferimento con le società controllate estere.Stay tuned!
Pubblicheremo nei prossimi giorni due articoli sul regime premiale in termini di disapplicazione delle sanzioni per infedele dichiarazione e irrilevanza penale delle contestazioni in materia di prezzi di trasferimento riservati alle società che predispongono la documentazione dei prezzi di trasferimento (cd. TP documentation) e ne dichiarano il possesso nella dichiarazione dei redditi.Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.