Il Dottor Mario Draghi, prima di accettare l’incarico di Presidente della BCE, ha istituito un Blind Trust. Il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, prima di candidarsi alle elezioni comunali di Venezia ha costituito un Blind Trust. Il presidente…
Problemi e risoluzioni nella prassi: La donazione è un mezzo di trasferimento della ricchezza utilizzato frequentemente, in special modo per gli immobili. Tuttavia molti di noi hanno incontrato difficoltà a vendere o ad acquistare un immobile di…
Il Decreto Rilancio (Decreto Legge n.34 del 19 maggio) ha previsto con il cosiddetto Superbonus 110%, un incremento fino al 110% dell’aliquota di detrazione delle spese sostenute per determinati interventi di riduzione del rischio sismico ed…
Le professioni digitali stanno sempre di più diventando una realtà lavorativa rilevante del nostro Paese. Tra le più diffuse possiamo individuare gli youtuber, le star di Instagram e Tik Tok, gli influencer e gli streamer di Twitch. Coloro che…
In molti faticano a comprendere la differenza tra possesso e proprietà, o almeno non accettano facilmente la condizione di possedere un bene senza esserne proprietari. Ciò accade soprattutto a causa di retaggi culturali dai quali è difficile…
Attraverso una campagna sviluppata su un campione di 2.000 intervistati nelle regioni Lombardia, Toscana e Lazio, abbiamo potuto ottenere una statistica significativa in risposta alla seguente domanda: «Nel caso di una coppia senza figli, a chi…
Le donazioni indirette sono gli atti che producono gli effetti economici propri della donazione, pur non essendo donazioni sotto l’aspetto tecnico giuridico.Per esempio, sono donazioni indirette: il pagamento del debito altrui, il contratto a favore…
Capita spesso che, per motivi commerciali o personali, l’imprenditore si rivolga a persone o società di fiducia cui intestare le proprie quote sociali al fine di non apparire nella compagine sociale. È bene precisare che questa è una interposizione…
Abbiamo affrontato, in precedenti articoli, gli aspetti legati a diverse tipologie di trust, come il trust per beneficiari e il trust di scopo, mentre oggi vedremo le caratteristiche principali del trust autodestinato. Il trust autodestinato è quel…
Quando si nomina l’amministratore di una società di capitali (ad esempio S.r.l. o S.p.A.) si sceglie solitamente una persona fisica; non tutti sanno, infatti, che è legittima la nomina anche di una persona giuridica quale amministratore. La prassi e…
In questo articolo pubblichiamo alcune domande ricevute dai lettori in ambito di pianificazione successoria cui seguono brevi risposte che aiutano a dissipare i dubbi. Il testamento va redatto quando si diventa anziani? Falso: Il testamento è…
Non è una donazione indiretta la cointestazione di un conto corrente bancario, pattuita in sede di divorzio tra due ex coniugi a vantaggio dei figli minorenni, qualora gli apporti al conto corrente siano effettuati da uno solo dei cointestatari…
Capita di frequente che il papà o la mamma effettuino un bonifico bancario in favore del proprio figlio motivandolo con una causale come «donazione a mio figlio», senza sapere che in realtà stanno ponendo in essere un atto nullo. Premettiamo che il…
In un precedente articolo abbiamo parlato del Negozio di Affidamento Fiduciario (Italia) VS Trust (resto del Mondo), approfondendo la differenza tra fiducia romanistica e fiducia germanistica. In questo articolo saremo più pragmatici indicando le…
La prassi italiana ha visto concretizzarsi numerosi casi in cui gli strumenti di pianificazione patrimoniale sono stati utilizzati al (diverso) scopo di sottrarre il contribuente al pagamento di imposte dovute. Trattasi di comportamento penalmente…
Svolgendo da anni l’attività di protezione e pianificazione consapevole del patrimonio di imprese e famiglie, ci siamo ritrovati a fornire consulenza anche ad artisti e sportivi di fama nazionale ed internazionale. In molti casi, conoscendo il loro…
Dopo aver approfondito nei precedenti articoli i regimi degli Impatriati e dei Docenti e Ricercatori, analizziamo oggi un’altra agevolazione fiscale prevista dal nostro ordinamento tributario: il Regime dei Neo Domiciliati (cd. Res Non Dom)…
Come molti di voi sapranno il 30 novembre 2020 è l’ultimo giorno utile per la presentazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa al periodo d’imposta 2019 (Modello Redditi PF 2020). Per la prima volta (finalmente!), le…
In Italia esiste la possibilità di proteggere il patrimonio personale da aggressioni di terzi a condizione che le condotte dell’imprenditore non siano volte a ledere gli interessi dei propri creditori. Gli strumenti a difesa dei creditori sono…
In verità non esiste una giusta causa che permetta la revoca del Trustee, essendo quest’ultimo un incarico con una forte connotazione fiduciaria. Non pare possibile estendere i principi che valgono, per esempio, nella revoca di un mandatario, la…