- Essere iscritto nell'anagrafe della popolazione residente nello Stato estero scelto;
- Avere il domicilio fiscale nel territorio dello Stato estero, definito come la sede principale degli affari e interessi come previsto dall'articolo 43, comma 1, del codice civile;
- Mantenere la residenza nel territorio dello Stato estero, definita come dimora abituale come previsto dall'articolo 43, comma 2, del codice civile.
Da tempo la Circolare 304/1997 del Ministero delle Finanze Direzione Centrale e Accertamento ha chiarito che la formale iscrizione all'AIRE non è un elemento sufficiente a dimostrare l'effettivo trasferimento oltre-frontiera, dovendosi valutare altri elementi di effettività sostanziale.Anche il "Manuale Operativo del contrasto all'evasione e alle frodi fiscali" ha approfondito questo aspetto, vedasi circolare n.1/2018 del Comando Generale della Guardia di Finanza.
Quanto mi può costare il cambio di residenza se non rispetto i requisiti del TUIR?
Un errore di valutazione degli aspetti sopra citati, espone il contribuente a reati penali tributari. Come indicato dall'Art. 5 del D. Lgs. 74/2000, l'omessa dichiarazione viene punita con la reclusione da 1 anno e 6 mesi a 4 anni. Quanto scritto è stato confermato dalla Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n.13114 del 21 marzo 2018, in cui:un cittadino Svizzero residente in entrambi i paesi, è stato condannato dal fisco italiano poiché anche dalle risultanze dei percorsi autostradali, risultava vivere più giorni in Italia che in Svizzera, quindi è stato dichiarato fiscalmente residente in Italia.In conclusione, consiglio a tutti coloro che non sono specialisti di residenza fiscale estera, di non dare indicazioni alle altre persone su un tema così delicato. Sia sui social network, sia all'esterno. I reati tributari con implicazioni penali non sono cosa da poco, se siete interessati a effettuare un cambio di residenza nella massima legalità, non mettete in pericolo il vostro patrimonio e il vostro reddito sulla base di "commenti" che trovate online, chiedete sempre una consulenza tecnica a esperti di fiscalità internazionale. Per maggiori informazioni relative al cambio di residenza, scrivimi a piero@pierodibello.com
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.