• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Protezione del patrimonio, pianificazione del patrimonio e trust.

Trust estero e Fisco italiano: la sentenza della Corte di Cassazione

La sentenza n. 9096/2025 chiarisce i limiti dell’uso di Trust esteri da parte di residenti italiani: chi mantiene il controllo, ne paga le conseguenze.

Trust e Fisco: soggettività fiscale e interposizione fittizia a confronto

Il Trust è davvero uno strumento elusivo o è solo vittima di malintesi fiscali? Cosa dice la normativa? Cosa interpreta l’Agenzia delle Entrate? Cosa deve sapere il contribuente?

Gestione della holding in Italia: tipologie, obblighi fiscali e contabili

Le holding sono società che detengono partecipazioni in altre imprese, con lo scopo di influenzarne la gestione e coordinarne le attività.

Patto di famiglia: lo strumento per proteggere la famiglia e l’azienda

Designare un successore, compensare gli eredi e prevenire i conflitti; l’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime fiscale delle attribuzioni compensative.

Il caso di Stefano D’Orazio: testamento annullato e nuovo asse ereditario

La sentenza del Tribunale di Roma ha riconosciuto la paternità post mortem, modificando con effetto immediato l’asse ereditario di Stefano D’Orazio. Cosa prevede il diritto successorio in questi casi?

La società semplice: struttura flessibile per gestire il patrimonio

Lo strumento versatile per strutturare governance familiari, pianificare successioni e organizzare asset patrimoniali in modo efficiente.

Parsifal – L’uomo delle stelle: l’opera-prog di Roby Facchinetti

Il doppio CD è disponibile dal 28 marzo 2025. L’opera unisce mito, musica e spiritualità in un racconto epico.

Holding aziendale: strumento strategico per la gestione e la protezione del patrimonio

Gestione avanzata dei gruppi societari attraverso la holding tra ottimizzazione fiscale, tutela del patrimonio e controllo strategico delle partecipazioni

Omessa dichiarazione di successione: rischi, sanzioni e perdita dei benefici fiscali

La mancata dichiarazione di successione può portare a sanzioni fiscali, contenziosi e alla perdita di agevolazioni, come il beneficio prima casa.

La società semplice: come funziona, vantaggi e opportunità per la gestione patrimoniale

Strumento flessibile e fiscalmente efficiente, la società semplice permette di amministrare e proteggere il patrimonio familiare con regole chiare e una gestione snella.