Il guardiano non è litisconsorte necessario nel giudizio per la revocatoria del conferimento in trust, poiché ha l’esclusivo compito di garantire l’effettivo perseguimento dell’interesse cui è finalizzata l’istituzione del trust e di sorvegliare il trustee e non ha potere dispositivo sui beni.
I beneficiari di un trust familiare non sono litisconsorti necessari nell’azione per la revocatoria del conferimento in trust, in quanto il trust familiare è a titolo gratuito e allora lo stato soggettivo del beneficiario non è elemento costitutivo della fattispecie.
L’azione revocatoria unitariamente diretta avverso l’atto istitutivo di trust e il relativo conferimento, contenuti in un unico documento, è utilmente esperita.
Nel giudizio per la revocatoria del conferimento in trust qualora i disponenti‑debitori non offrano la prova dell’esistenza di un patrimonio residuo tale da soddisfare ampiamente le ragioni del creditore, limitandosi a dedurre la titolarità di appezzamenti boschivi di esiguo valore e di aver subito dal creditore il pignoramento del quinto delle pensioni, deve ritenersi sussistente l’eventus damni.
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le
opinioni dei miei clienti.