Home / Pillole Giurisprudenziali / Corte Suprema di Cassazione I sezione civile, n. 25064 - 16 settembre 2021

Corte Suprema di Cassazione I sezione civile, n. 25064 - 16 settembre 2021

È riconoscibile in Italia la sentenza resa dalla Royal Court di Guernsey in esito a un giudizio nel cui corso la stessa Corte ha emesso una freezing injunction (prossima sotto il profilo funzionale al sequestro conservativo), con connessi ordine (“disclosure order”) al convenuto di comunicare determinati dati concernenti il suo patrimonio e diffida penale per inosservanza di quest’ordine (“contempt of Court”), in quanto l’ordinanza che ha disposto la freezing injunction è revocabile e modificabile ad istanza dell’interessato, avendo all’uopo il giudice fissato — trattandosi di provvedimento adottato inaudita altera parte — un’apposita udienza, e non si dà radicale incompatibilità tra il contempt of Court, quale mezzo di coazione indiretta all'adempimento del provvedimento giudiziale, e l'ordinamento interno, considerato che anche l'Italia conosce l'inibitoria sanzionata penalmente ex art. 388 c.p.
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.