Home / Pillole Giurisprudenziali / Corte Suprema di Cassazione, III sezione civile n. 3128 - 10 febbraio 2020

Corte Suprema di Cassazione, III sezione civile n. 3128 - 10 febbraio 2020

L’istituzione di un trust liquidatorio nel cui fondo confluisce l’intero patrimonio di una s.r.l. (cancellatasi dal registro delle imprese senza essersi previamente messa in liquidazione) e il cui atto istitutivo attribuisce al trustee il potere di cedere l’azienda e gli rimette la scelta della continuità aziendale persegue interessi meritevoli di tutela, in quanto costituisce una forma efficace ed efficiente di tutela dei creditori. Siffatto trust realizza la cessione dell’azienda al trustee, con la conseguenza che il titolare di un credito operativo, cioè inerente all’azienda ai sensi dell’art. 2558 cod. civ., può far valere i propri diritti sul fondo in trust nei confronti del trustee.
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.