L’istituzione di un trust autodichiarato con l’indicazione quali beneficiari della madre del disponente e di un terzo è esente dall’imposta di successione e donazione in quanto non comporta un’attribuzione definitiva al trustee, che è tenuto solo ad amministrare e custodire i beni in vista del loro ritrasferimento ai beneficiari.
Un effettivo e definitivo incremento patrimoniale costituente presupposto dell’imposizione proporzionale si produce soltanto - se e quando il trust abbia compimento - in capo al beneficiario finale.
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le
opinioni dei miei clienti.