Home / Pillole Giurisprudenziali / Corte Suprema di Cassazione, V sezione civile ordinanze n. 2617 e 2618 - 5 febbraio 2020

Corte Suprema di Cassazione, V sezione civile ordinanze n. 2617 e 2618 - 5 febbraio 2020

Il trustee britannico di un trust che abbia investito in titoli azionari emessi da società italiane e abbia incassato i relativi dividendi, regolarmente contabilizzandoli e assoggettandoli a tassazione nel Regno Unito, non ha diritto di credito d’imposta su tali dividendi ai sensi della Convenzione tra l’Italia e il Regno Unito sul divieto di doppia imposizione, in quanto, sebbene la Convenzione sia applicabile al trust, il trustee non ha chiarito se il trust appartenesse al modello opaco o trasparente e dunque non ha permesso l’identificazione del beneficiario effettivo dei dividendi percepiti, così mancando un requisito richiesto per il riconoscimento del credito d’imposta.
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.