Home / Pillole Giurisprudenziali / Corte Suprema di Cassazione, V sezione penale n. 42749 - 17 ottobre 2019

Corte Suprema di Cassazione, V sezione penale n. 42749 - 17 ottobre 2019

L’istituzione da parte di una pluralità di disponenti, tutti appartenenti al medesimo nucleo familiare, di distinti trust nei rispettivi fondi dei quali sono incluse, tramite catene societarie, le partecipazioni in una società anonima cessionaria del capitale di altra società, conferitaria del ramo d’azienda – costituito da una flotta – di una s.p.a. poi dichiarata fallita, risponde a una logica di depauperamento, volta alla sottrazione dei beni della s.p.a. medesima ai creditori sociali, e costituisce condotta ascrivibile al paradigma della bancarotta fraudolenta.
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.