Corte Giustizia Tributaria 2° grado Lombardia – 20 settembre 2023
Il trust nel quale una coppia di coniugi e il loro figlio abbiano conferito beni immobili, nominando quali trustee il figlio stesso e sua moglie e quali beneficiari i figli di questi ultimi, deve considerarsi fiscalmente interposto (per cui i redditi derivanti dalla locazione degli immobili devono essere imputati ai disponenti) e non opaco, in quanto, in contrasto con la lettera dell’atto istitutivo – secondo cui i trustee avrebbero dovuto conservare i redditi generati onde attribuirli ai beneficiari insieme al patrimonio immobiliare alla scadenza del termine finale –, il reddito del trust è stato sistematicamente utilizzato per il sostentamento dei beneficiari, dei disponenti e dei trustee.