Commissione Tributaria di secondo grado Trento - 9 ottobre 2017
I redditi prodotti negli Stati Uniti dal trust istituito per provvedere al sostentamento del disponente, residente in Italia, e percepiti da quest’ultimo non sono assoggettabili alla Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Stati Uniti, in quanto il disponente non è residente negli Stati Uniti, e devono essere imputati per trasparenza al disponente, in quanto questi è individuato come unico beneficiario del reddito. Né a tali redditi può farsi applicazione della disciplina fiscale statunitense prevista per i grantor trust, in quanto il disponente non è residente negli Stati Uniti e si è attribuita la qualifica di beneficiario.