• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Corte Giustizia Tributaria II grado Lazio - 29 maggio 2024

Nel caso di fondo patrimoniale istituito su beni o diritti appartenenti a uno solo dei coniugi che non si riservi la titolarità degli stessi e sempre che sussista accettazione del coniuge non titolare, nonché su beni o diritti appartenenti a un terzo che non si riservi la titolarità di essi se e nella misura in cui vi sia accettazione da parte dei coniugi, è legittimo  l'avviso di accertamento IMU emesso nei confronti dei coniugi perché, in questi casi, l'attribuzione degli immobili al fondo patrimoniale determina anche il trasferimento, in capo a loro, degli obblighi sostanziali e di denuncia relativi all'Imu.