• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Tribunale Potenza, sentenza n. 1956 - 1° dicembre 2024

Sussistendo la prova dell’esistenza di crediti nei confronti del disponente di un trust e dell’intento di quest’ultimo di voler sottrarre alla garanzia patrimoniale dei crediti maturati beni di sua proprietà, i creditori possono agire in giudizio chiedendo che l’atto pubblico con il quale viene istituito il trust con affidamento di beni al trustee sia sottoposto ad azione revocatoria perché n con il conferimento dei beni nel trustsi ottiene la creazione di un patrimonio separato, con conseguente sottrazione dei beni all’aggressione dei creditori personali sia del trusteeche del disponente.