• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Corte Giustizia Tributaria I grado Roma, n. 12395 – 10 ottobre 2024

Il trust autodichiarato, nel quale il disponente coincide con il trustee e mantiene il controllo effettivo sulla gestione dei beni è fiscalmente inopponibile all’Amministrazione finanziaria, con conseguente imputazione diretta dei redditi al disponente stesso. Anche se valido sotto il profilo civilistico, un trust privo di effettiva autonomia gestionale non rileva ai fini tributari e ne consegue che i redditi imputati al trust vengono riferiti al disponente.