Qualora il trustee decida di non sottoscrivere il ricostituito capitale sociale della s.r.l. una cui quota è l’unico bene del trust, così determinando l’uscita del trustee dalla compagine societaria e la cessazione del trust, e motivi tale decisione nel senso che il disponente non gli ha consegnato la provvista - laddove l’importo della somma da versare a titolo di sottoscrizione era irrisorio (5.100 Euro) e il trust disponeva con ogni probabilità di risorse economiche - il trust deve ritenersi nullo (sham) per l'inesistenza in capo al trustee di un autonomo potere di gestione e di controllo sui beni in trust e la correlata mancata perdita in capo al disponente del controllo sui medesimi beni.
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le
opinioni dei miei clienti.