I creditori del disponente di un trust hanno interesse a far dichiarare la nullità del trust.
Il trust autodichiarato istituito dal disponente, direttore sanitario di una farmacia, sulle quote di minoranza di due società che gestiscono la farmacia medesima e con beneficiario il figlio del disponente medesimo è nullo per violazione della Convenzione de L’Aja, in quanto non si registra alcuna perdita di controllo dei beni conferiti da parte del disponente: non esiste alcun guardiano che possa concretamente verificare se le quote sono amministrate nell’interesse del beneficiario, né è sancito alcun obbligo di preciso rendiconto a terzi o al beneficiario e il disponente-trustee può impiegare il reddito (e, se non basta, il fondo in trust) per sostenere spese mediche o di studio o per mantenere il proprio precedente tenore di vita qualora il proprio reddito corrente sia insufficiente.
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le
opinioni dei miei clienti.