Il trasporto della valuta in aereo o auto: regole e adempimenti

Il trasporto della valuta in aereo o auto: regole e adempimenti
denaro contanteSempre più gente vuole conoscere come effettuare il trasporto della valuta in aereo o auto. Il trasporto di denaro contante è libero fino all'importo di € 10.000. Superato l'importo anzidetto è necessario compilare una dichiarazione da depositare agli uffici delle dogane al momento dell'uscita e dell'entrata nello Stato. Questo obbligo si applica a tutti i movimenti da e verso i Paesi extracomunitari ed è stato ampliato anche ai Paesi membri. Quindi è chiaro che un soggetto può anche portare con se 100.000 euro senza che nessuno gli possa sequestrare la cifra. Cosa accade se un cittadino non denuncia l'importo sino a 10.000 euro? Innanzitutto avviene il sequestro amministrativo del 30% di tale eccedenza ed inoltre viene applicata una sanzione dal 10% al 30% di tale eccedenza. Questo ci pare assurdo in quanto sarebbe applicabile anche a chi porta con se 1.000 euro. Cosa accade se un cittadino non denuncia l'importo superiore a 10.000 euro? Innanzitutto avviene il sequestro amministrativo del 50% di tale eccedenza ed inoltre viene applicata una sanzione dal 30% al 50% di tale eccedenza. La sanzione minima è di 300 euro ed è irrogata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Ciò che pare ancora più assurdo è il caso in cui un soggetto sia stato oggetto di detta sanzione: viene concesso un termine di 5 giorni dalla data di sequestro per richiedere la restituzione delle somme sequestrate preventivamente, in assenza della quale l'intera cifra rimarrà acquisita dal Ministero di Economia e delle Finanze. In caso di illecito il trasgressore può chiedere di beneficiare dell'estinzione dell'illecito in misura ridotta del 5% qual'ora l'eccedenza sia inferiore a 10.000 euro e del 15% se l'eccedenza sia tra i 10.000 euro ed i 40.000 euro, entro 10 giorni, evitando il sequestro amministrativo. Ricordiamo che il pagamento in misura ridotta è precluso in caso di eccedenze superiori a 40.000 euro. Quindi, prima di effettuare il trasporto della valuta in aereo o auto, è bene organizzarsi per rispettare regole e adempimenti.  
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.