OCSE Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico

OCSE Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economicoL'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) è un organizzazione internazionale di studi economici per i paesi membri di tale organizzazione. L'OCSE è nata il 16 aprile 1948, inizialmente come organizzazione per la cooperazione economica europea (OECE), dal 14 dicembre 1960 in organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e la sua sede è a Parigi nello Chateau de la Muette. L'assemblea dell'OCSE ha un ruolo consultivo che consente un occasione di confronto tra le esperienze politiche dei paesi membri per la risoluzione dei problemi economici, il coordinamento delle politiche locali ed internazionali degli stessi paesi, quindi un effettiva organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. ocsePossiamo dire che l'OCSE è passata dal ruolo iniziale di organizzazione europea a nuovi obiettivi di integrazione e cooperazione economica e finanziaria tra i maggiori Paesi dell'occidente. L'OCSE è composto da un consiglio che comprende un rappresentante di ogni paese, un comitato esecutivo composto da 14 membri, i comitati e i gruppi di lavoro specializzati, le delegazioni permanenti dei paesi membri chiamati ambasciatori ed il segretario internazionale. I paesi attualmente facente parti della Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico sono: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Svezia, Svizzera, Turchia, Germania, Spagna, Canada, Repubblica Ceca, Corea del Sud, Polonia, Ungheria, Stati Uniti, Giappone, Finlandia, Australia, Nuova Zelanda, Messico, Slovacchia, Cile, Estonia, Israele, Slovenia, Italia.
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.