Decade l'elusione fiscale dal tavolo del REATO

Decade l'elusione fiscale dal tavolo del REATO
Elusione fiscale Ebbene si, l'elusione fiscale non è più reato. Emanato il "DECRETO LEGISLATIVO 5 agosto 2015, n. 128" che comporta l’abrogazione dell’articolo 37 bis del Dpr 600/73 (per il quale era possibile ipotizzare delle violazioni penali tributarie in presenza del superamento delle previste soglie di punibilità) in quanto ricompreso in futuro nella più generale (nuova) disciplina dell’art. 10 bis della legge 212/2000.

Che cos'è l'elusione fiscale

Ogni risparmio fiscale ottenuta attraverso l'utilizzo di norme o strumenti giuridici previsti per l'ordinamento a vantaggio del contribuente è elusione fiscale. Quindi in buona sostanza l'aggiornamento di una norma, oppure il vantaggio indebito, o l'assenza di valide ragioni economiche fa nascere l'elusione fiscale.

Statuto del Contribuente

Naturalmente questa novità cambierà anche lo Statuto del Contribuente. Con le nuove regole l'elusione fiscale contestabile dall'Agenzia delle Entrate potrà solo scattare nei seguenti casi:
  1. quando vi sono una o più operazioni prive di sostanza economica;
  2. quando si realizza un vantaggio fiscale indebito

La domanda viene spontanea, quali sono i vantaggi fiscali indebiti?

Si realizzano vantaggi fiscali indebiti quando vi sono benefici non immediati, realizzati in contrasto con le finalità delle norme fiscali o con i principi dell'ordinamento tributario. Quindi come sempre le normative italiane permettono in ogni momento di creare un contenzioso tra l'Agenzia delle Entrate e il contribuente, lasciando l'interpretazione al funzionario.    
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.