Diritto d'impresa Vs abuso del diritto

Diritto d'impresa Vs abuso del diritto
Recentemente i Giudici regionali della Lombardia hanno dichiarato che l'Amministrazione Finanziaria non può sostituirsi all'imprenditore – il quale si assume rischi e risponde personalmente e finanziariamente delle scelte aziendali – accusandolo di abuso di diritto per scelte articolate e schemi totalmente leciti che producono effetti identici con risparmi d'imposta. Con questa sentenza n.2236/23/18 della Lombardia i Giudici della CTR hanno affermato e statuito che l'Amministrazione Finanziaria non ha il potere di contestare un abuso nel merito di operazioni poste in essere dall'imprenditore soltanto per il fatto che quest'ultimo abbia ottenuto risparmi d'imposta rispetto ad altre vie che avrebbero portato allo stesso risultato. Tali tipologie di operazioni, potenzialmente oggetto di contestazione, sono spesso presenti nelle pianificazioni del Passaggio Generazionale delle aziende, pertanto è consigliabile farsi seguire da un consulente esperto in materia.
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.