Trasferimento della Residenza in Italia dal 2020: Agevolazioni Fiscali del regime degli impatriati

Trasferimento della Residenza in Italia dal 2020: Agevolazioni Fiscali del regime degli impatriati

L'art. 5 del DL Crescita ha previsto significative modifiche al regime degli impatriati applicabili ai soggetti che trasferiscono dal 2020 la residenza fiscale in Italia.

Al fine di beneficiare dell'agevolazione, i soggetti che trasferiscono in Italia la residenza fiscale devono rispettare i seguenti requisiti:

  • i lavoratori (non è richiesto alcun requisito di elevata qualificazione) non devono essere stati residenti in Italia nei 2 periodi d'imposta precedenti il predetto trasferimento;
  • tali soggetti si impegnano a risiedere in Italia per almeno 2 anni;
  • l'attività lavorativa deve essere prestata prevalentemente nel territorio italiano.

Non è richiesto che i cittadini italiani rientrati in Italia dal 1° gennaio 2020 siano stati iscritti all'AIRE.

Se i suddetti requisiti sono rispettati, i redditi del lavoratore prodotti in Italia sono esenti nella percentuale del 70%. Gli stessi redditi sono invece esenti nella percentuale del 90% per i soggetti che trasferiscono la residenza in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia.

L'agevolazione è applicabile per 5 periodi d'imposta; il regime di favore può tuttavia trovare applicazione per ulteriori 5 periodi d'imposta, se:

  • i lavoratori diventano proprietari di almeno un'unità immobiliare di tipo residenziale in Italia, successivamente al trasferimento in Italia o nei dodici mesi precedenti al trasferimento (l'unità immobiliare può essere acquistata direttamente dal lavoratore oppure dal coniuge, dal convivente o dai figli, anche in comproprietà);
  • i lavoratori abbiano almeno un figlio minorenne o a carico, anche in affido pre-adottivo.

In tali casi i redditi del lavoratore prodotti in Italia nel secondo quinquennio sono esenti nella percentuale del 50%.

Vuoi verificare se hai i requisiti per beneficiare dell’agevolazione fiscale in oggetto? Non ti resta che contattarmi senza alcun impegno.

Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.