Un progetto di
tutela del patrimonio è sinonimo di
benessere e tranquillità patrimoniale.
Questo è quello che
ogni giorno ci poniamo di realizzare per i nostri clienti sulla base di
esigenze in continua evoluzione, sia soggettive che oggettive.
Quando parliamo di esigenze soggettive ci concentriamo sulla
esigenze complesse della famiglia. Famiglie sempre più complesse e complicate, rapporti sempre più fragili tra familiari, diversità nella gestione manageriale, scelte dei partner non sempre facili.
Quando parliamo di esigenze oggettive ci concentriamo sulle
esigenze dell'azienda e del suo business, come complesso di contratti, persone, beni, storia e mercato che sono in continua evoluzione e che non aspettano nessuno.
Il mercato va e non aspetta che l'imprenditore faccia le sue scelte
quando arriva il momento del ricambio generazionale o quando un'azione sbagliata di
risk management pone dei freni.
La nostra esperienza e la nostra presenza costante, negli scenari che cambiano giorno per giorno, ci porta ad essere in grado di soddisfare le esigenze più disparate della famiglia al fine di
garantire protezione, pianificazione e trasmissione della richiesta oltre la sua gestione, sia in ambito familiare che aziendale.
Sempre più spesso i nostri figli commettono "errori di gioventù" che noi genitori dobbiamo sostenere. Quanto sarebbe bello renderli e renderci esenti da tali "errori" in tutto e per tutto?
Noi non siamo tuttologi,
siamo un gruppo di professionisti, notai, professori universitari di comprovata esperienza
che insieme collaborano per soddisfare le esigenze della famiglia.
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le
opinioni dei miei clienti.