• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari
  • Protezione del patrimonio, pianificazione del patrimonio e trust

Tutela del Patrimonio Familiare

57 articoli

Proteggi la continuità del tuo impero familiare con il trust

Sei un imprenditore di successo, a capo di un'imponente azienda, e la tua famiglia è profondamente coinvolta nel business. Hai considerato tutti gli strumenti a tua disposizione?

Evita il reato di frode fiscale mediante fondi patrimoniali

Eludere il fisco mediante alienazione fraudolenta di beni o fondi patrimoniali conduce al reato di frode fiscale. Le decisioni patrimoniali richiedono consapevolezza legale.

Protezione Beni: 10 Regole per Salvaguardare il Patrimonio

Benvenuto nel mondo della protezione dei beni, dove imparerai 10 regole essenziali per salvaguardare il tuo patrimonio e soprattutto cosa significa esattamente protezione dei beni

Il trust come progetto di vita per la vostra tutela

L'importanza di istituire un trust per proteggere il vostro patrimonio e pianificare il suo utilizzo, anche in situazioni in cui siete anziani, malati oppure avete bisogno di cure.

Ecco quando può essere conveniente affidarsi ad un Trust

Si pensa che il Trust sia la soluzione ideale per il passaggio generazionale e la gestione del patrimonio, senza un reale motivo può portare a risultati deludenti. Approfondiamo

Trust: è arrivato il momento del cambiamento

Novità nel mondo dei trust, grazie alla circolare dell'Agenzia delle Entrate! Nelle ultime pubblicazioni ho evidenziato le importanti innovazioni per chi utilizza questo strumento

Le differenze tra art. 2929 bis c.c, e art. 2901 c.c.

Il d.l. 27.06.2015, n. 83, ha introdotto l'art. 2929 bis nel c.c., che tratta dell'espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilità o di alienazioni a titolo gratuito.

Quando conviene affidarsi ad un Trust

Come funziona un Trust, quando conviene istituirlo, quanto costa costituirlo e quali sono i costi di gestione.

Come potenziare la polizza vita sottoscritta o da sottoscrivere

Semplicemente indicando il Trust di famiglia come beneficiario della polizza vita, oppure modificandolo se la polizza già esiste, si possono ottenere diversi benefici.

Quando il Fondo Patrimoniale può essere oggetto di revocatoria

Oltre alla comunione legale o alla separazione dei beni, i coniugi posso scegliere di costituire un Fondo Patrimoniale per destinare alcuni beni ai bisogni della famiglia

Utilità del Vincolo di Destinazione per i bisognosi della famiglia

Il legislatore ha introdotto nel codice civile uno strumento che consente la destinazione vincolata di un bene o patrimonio al fine di dare maggior tutela al soggetto bisognoso.

Pianificazione del patrimonio a tutela della ricchezza

La pianificazione del patrimonio è la capacità di guardare avanti, immaginare gli scenari e adattarli alle situazioni scegliendo lo scenario in linea con le proprie esigenze.

Il Trust a vantaggio della propria famiglia

È possibile istituire un Trust per far fronte alle necessità della famiglia, ad esempio per lo studio e l’educazione dei figli, ma anche a tutela di chi lo dispone.

Il vantaggio di stipulare un testamento a tutela del patrimonio

Alla morte il patrimonio del defunto viene trasmesso ai figli, al coniuge ed ai parenti. Il codice civile permette, mediante il testamento, di disporre liberamente dei propri beni.

Il Trust e la Legge Dopo di Noi, insieme per i nostri figli disabili

Il legislatore ha disposto strumenti a garanzia dei figli disabili. Con la Legge Dopo di Noi sdogana il Trust per il suo utilizzo a vantaggio dei figli disabili.

Il Patto di famiglia per la continuità aziendale

Il patto di famiglia permette la prosecuzione dell’azienda di famiglia da parte del più capace dei figli e favorisce tutta la famiglia evitando litigi inutili.

Le potenzialità di un testamento

Un sentimento umano diffuso è la volontà di lasciare qualcosa di sé anche dopo la propria scomparsa. È lecito preoccuparsi che i propri familiari, già...

Limitare la responsabilità degli amministratori di S.R.L. per i debiti sociali

Con la riforma della normativa fallimentare e l’introduzione del nuovo Codice della Crisi d’Impresa, il ruolo e le responsabilità degli amministratori...

Perché fare una pianificazione successoria a 30, 40, 50 anni?

Come le 7 meraviglie del mondo, anche in tema di pianificazione successoria esistono 7 motivi che soddisfano i nostri bisogni nascosti. Perché sono bisogni...

Circolazione di beni immobili con provenienza donativa

Problemi e risoluzioni nella prassi: La donazione è un mezzo di trasferimento della ricchezza utilizzato frequentemente, in special modo per gli immobili....
Unisciti ai miei Canali Telegram e WhatsApp per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul Blog e altre informazioni riservate solo agli iscritti.
Sono presente anche su altri social, scegli quello che preferisci per seguirmi e metterti in contatto diretto con me.
Impresa per i bambini