Chi sono i soggetti beneficiari?
I soggetti beneficiari sono le imprese, a prescindere dalla forma giuridica, dalla natura giuridica, dalla dimensione, dal regime di determinazione del reddito. Anche i soggetti in regime forfetario rientrano tra i soggetti beneficiari.Per quale anno si può beneficiare del bonus?
Si può beneficiare del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo e l’innovazione soltanto per il periodo d’imposta 2020 (periodo d’imposta successivo al 31/12/2019 per i soggetti con l’anno a cavallo).Come si determina l’agevolazione?
Le modalità di determinazione e la misura del credito d’imposta in esame variano a seconda della tipologia di investimenti agevolabili.- Per le attività di ricerca e sviluppo agevolabili, il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 12% delle spese ammissibili, nel limite massimo di euro 3 milioni.
- Per le attività di innovazione tecnologica, il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 6% delle spese ammissibili, nel limite massimo di euro 1,5 milioni. In caso di attività di innovazione tecnologica finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati per il raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0, il credito d’imposta aumenta al 10% sempre nel limite massimo di euro 1,5 milioni.
- Per le attività di design e ideazione estetica, il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 6% delle spese ammissibili, nel limite massimo di euro 1,5 milioni.
Come si può usare il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo e l’innovazione?
Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante il modello F24 in tre quote annuali di pari importo. Il credito d’imposta in esame non può essere ceduto. Se hai sostenuto spese di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e altre attività innovative nel primo semestre del 2020 o le sosterrai nel secondo semestre 2020 e vuoi beneficiare del credito d’imposta in oggetto, contattaci per un’analisi preliminare che sarà completamente gratuita fino al calcolo del beneficio.Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.