Le donazioni indirette sono gli atti che producono gli effetti economici propri della donazione, pur non essendo donazioni sotto l’aspetto tecnico giuridico.Per esempio, sono donazioni indirette: il pagamento del debito altrui, il contratto a favore…
La prassi italiana ha visto concretizzarsi numerosi casi in cui gli strumenti di pianificazione patrimoniale sono stati utilizzati al (diverso) scopo di sottrarre il contribuente al pagamento di imposte dovute. Trattasi di comportamento penalmente…
Dopo aver approfondito nei precedenti articoli i regimi degli Impatriati e dei Docenti e Ricercatori, analizziamo oggi un’altra agevolazione fiscale prevista dal nostro ordinamento tributario: il Regime dei Neo Domiciliati (cd. Res Non Dom)…
Come molti di voi sapranno il 30 novembre 2020 è l’ultimo giorno utile per la presentazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa al periodo d’imposta 2019 (Modello Redditi PF 2020). Per la prima volta (finalmente!), le…
Mala tempora currunt per le imprese italiane. Colpa del Covid e del lockdown, certo, ma anche del nostro legislatore.Dallo scorso 17 luglio, infatti, un’impresa può essere esclusa da una gara d’appalto indetta da un ente pubblico a causa della…
Con l’ordinanza n.13275 del 1° luglio 2020, la Cassazione respinge il ricorso di due imprenditori (marito e moglie) avverso l’Agenzia delle Entrate confermando le decisioni dei giudici di primo e secondo grado, annullando l’atto di costituzione del…
Ogni novità porta opportunità, ed il cambio di rotta del commercio elettronico indiretto dei beni porterà nuove opportunità che solo i più attenti e preparati saranno in grado di cogliere. Quali novità si prospettano? Anzitutto è opportuno…
A partire dal 1° luglio è entrato in vigore l’art.5-ter, DLgs.218/1997 che introduce il nuovo obbligo di “invito al contraddittorio” per tutti i contribuenti soggetti a controllo da parte del Fisco. La nuova norma (in realtà già introdotta…
Caro Youtuber, il tuo commercialista ti ha mai posto la domanda: “Quante tasse vuoi pagare?”.E non mi riferisco a quei “consulenti furbetti” che propongono soluzioni al di fuori della legalità o addirittura istigano i propri clienti a commettere…
La legge di conversione del D.L. 19/05/2020 n.34 (cd. D.L. Rilancio), approvata definitivamente il 16 luglio 2020, ha introdotto importanti novità in tema di detrazioni IRPEF spettanti alle persone fisiche che investono in Start-Up innovative…
Dopo esserci occupati in un precedente articolo del Regime degli Impatriati, approfondiamo oggi un’altra agevolazione fiscale prevista dal nostro ordinamento tributario per attrarre capitale umano qualificato in Italia: il Regime dei Docenti e dei…
Il DL Rilancio aveva riaperto i termini per rideterminare il valore di partecipazioni in società non quotate possedute al di fuori del regime d’impresa da parte di persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali alla data del 1° luglio…
Gestire patrimoni è un lavoro complesso e difficile quanto capire e conoscere una persona. Infatti l’analisi e la conoscenza del cliente — la sua impresa, la sua professione, la sua famiglia, i suoi flussi di cassa, i suoi obiettivi — si…
Dopo esserci occupati, in un precedente articolo, del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo e l’innovazione, approfondiamo oggi un’ulteriore agevolazione fiscale prevista dal nostro ordinamento per le società: il Patent Box. Il regime Patent…
Tra le pochissime agevolazioni fiscali previste nel nostro ordinamento per le società ci sono il Credito d’Imposta per la Ricerca e Sviluppo e l’Innovazione e il Patent Box. Rinviando ad un successivo articolo la trattazione dell’agevolazione…
Calcio e Contenzioso Tributario: gli occhi del Fisco sulle Commissioni ai Procuratori dei Calciatori
Il mondo dello sport in generale, e quello del calcio in particolare, sono da sempre terreno fertile per le contestazioni fiscali. Sin dalla nota controversia che ha visto opposto per anni “El Pibe de Oro”, Diego Armando Maradona, con il fisco…
Dopo esserci occupati della corretta tassazione dei compensi ritratti dalle pubblicità dei video pubblicati su Youtube, nell’articolo di oggi ci occuperemo del regime di tassazione dei post sponsorizzati e degli obblighi INPS. Cosa sono i post…
Se sei interessato a vendere o vendi beni in altri Stati facenti parte dell’Unione Europea per il tramite di marketplace quali Amazon, eBay, Alibaba etc., devi sapere che ci saranno importanti novità in ambito fiscale a partire dal prossimo anno…
Se risiedi fiscalmente in Italia e svolgi l’attività di youtuber devi sapere che i tuoi compensi, indipendentemente dall’ammontare, sono assoggettati a tassazione in Italia. Perciò dovrai presentare annualmente la dichiarazione dei…
Il Decreto Rilancio, oltre ad aver introdotto diverse misure di sostegno per imprese e famiglie, prevede anche una sezione dedicata alle misure di carattere fiscale. In particolare, il Decreto Rilancio è intervenuto anche in tema di sospensione dei…