L'Agenzia delle Entrate ha fornito delle indicazioni sulle regole fiscali riguardanti i benefici ricevuti in Italia da un trust statunitense. Interpello n.309/2023 del 28.04.2023
La Legge Finanziaria 2023 introduce la "Tregua Fiscale" con varie disposizioni per regolarizzare violazioni fiscali, liti pendenti, e rottamazione/stralcio di cartelle di pagamento
Il Garante privacy ha stabilito che sono troppo elevati i rischi di utilizzo dei dati, in modo massivo, per l'analisi del rischio di evasione fiscale, ordinando lo stop immediato.
L’apporto finanziario del socio e la successiva rinuncia alla sua restituzione risulta essere una mera evidenza patrimoniale e non una plusvalenza tassabile.
La legge riserva la procedura di riversamento ai crediti afferenti a costi relativi a progetti effettivamente svolti ma che, in buona sostanza, non risultano agevolabili.
È un manuale che regola e definisce la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi. Distingue le responsabilità degli amministratori dalle responsabilità della società.
Il beneficio di preventiva escussione riconosce al debitore la facoltà di essere escusso, laddove sia obbligato in solido con altri debitori, solo successivamente a questi ultimi.
La Corte di Cassazione ha confermato l’obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS per l’amministratore, escludendolo dall’onere di iscrizione alla gestione commercianti.
La Cassazione ricorda che la presunta natura fittizia della residenza fiscale estera necessita della valutazione di circostanze, elementi e comportamenti complessivi.
La vendita di beni d’arte ricevuti in donazione o successione rientra tra le attività amatoriali, così come la vendita di un bene d’arte autonomamente...
Con la riforma della normativa fallimentare e l’introduzione del nuovo Codice della Crisi d’Impresa, il ruolo e le responsabilità degli amministratori...
La Cassazione, con la sentenza n.[nbsp]7428 del 17/03/2021, e la Suprema Corte, con la sentenza n.[nbsp]8175 del 24/03/2021, stabiliscono entrambe che il...
La surrogazione è l’istituto che dà vita ad una sostituzione o subingresso di una persona in luogo di un’altra in un determinato contratto, così come...
Società di capitali È legittimo inserire nello statuto di una società di capitali la cosiddetta clausola della “roulette russa”, detta anche la...
OnlyFans è una piattaforma in cui modelle, attori, o aspiranti tali, condividono foto e video (inclusi quelli vietati ai minori) con i propri fan dietro...
Il Decreto Rilancio (Decreto Legge n.[nbsp]34 del 19 maggio) ha previsto con il cosiddetto Superbonus 110%, un incremento fino al 110% dell’aliquota di...
Le professioni digitali stanno sempre di più diventando una realtà lavorativa rilevante del nostro Paese. Tra le più diffuse possiamo individuare gli...
In molti faticano a comprendere la differenza tra possesso e proprietà, o almeno non accettano facilmente la condizione di possedere un bene senza esserne...
Abbiamo affrontato, in precedenti articoli, gli aspetti legati a diverse tipologie di trust, come il trust per beneficiari e il trust di scopo, mentre oggi...
Quando si nomina l’amministratore di una società di capitali (ad esempio S.r.l. o S.p.A.) si sceglie solitamente una persona fisica; non tutti sanno,...