Donazione e Successione

È importante per tutti coloro che intendono devolvere i propri beni, disporre consapevolmente del proprio patrimonio secondo le regole previste dalla legge. Il Codice civile stabilisce che una quota di eredità, la legittima, spetta di diritto ai parenti più stretti e di essa bisogna tener conto anche nel redigere il proprio testamento. Così come per chi è “chiamato all’eredità” è importante conoscerne la consistenza in termini di diritti e di oneri anche di carattere fiscale.

    La diseredazione di un erede

    La diseredazione di un erede

    La diseredazione di un erede può verificarsi soltanto per volontà del testatore, ed è subordinata a determinate condizioni. Può avvenire, ad esempio,...

    Le potenzialità di un testamento

    Le potenzialità di un testamento

    Un sentimento umano diffuso è la volontà di lasciare qualcosa di sé anche dopo la propria scomparsa. È lecito preoccuparsi che i propri familiari, già...

    La Donazione Indiretta

    La Donazione Indiretta

    Le donazioni indirette sono gli atti che producono gli effetti economici propri della donazione, pur non essendo donazioni sotto l’aspetto tecnico...

    Piero Di Bello

    Piero Di Bello

    Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
    Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.