La holding è uno strumento essenziale e strategico per ottimizzare la fiscalità, centralizzare la gestione aziendale, permettendo una maggiore flessibilità nella pianificazione patrimoniale, ma comportano anche rischi legali.
Un lavoro sartoriale che protegge il patrimonio e l’azienda, grazie a strumenti fiscali e scelte consapevoli e lungimiranti.
Le holding sono società che detengono partecipazioni in altre imprese, con lo scopo di influenzarne la gestione e coordinarne le attività.
Gestione avanzata dei gruppi societari attraverso la holding tra ottimizzazione fiscale, tutela del patrimonio e controllo strategico delle partecipazioni
La Legge di Bilancio 2020 ha riaperto i termini per rideterminare il valore di partecipazioni in società non quotate possedute al di fuori del regime...
La prefazione Il presente contributo mira a rileggere in modo attento e scrupoloso il nuovo testo del comma 6 dell’articolo 2476 del Codice Civile aggiunto...