Novità nel mondo dei trust, grazie alla circolare dell'Agenzia delle Entrate! Nelle ultime pubblicazioni ho evidenziato le importanti innovazioni per chi utilizza questo strumento
La giurisprudenza italiana può avere la competenza a decidere sulla causa di nullità di un Trust estero promossa contro un Trustee, divenendo un foro competente.
Come funziona un Trust, quando conviene istituirlo, quanto costa costituirlo e quali sono i costi di gestione.
È possibile istituire un Trust per far fronte alle necessità della famiglia, ad esempio per lo studio e l’educazione dei figli, ma anche a tutela di chi lo dispone.
Con la riforma della normativa fallimentare e l’introduzione del nuovo Codice della Crisi d’Impresa, il ruolo e le responsabilità degli amministratori...
Che cosa è un trust? Come scritto in precedenti articoli, il trust è un atto attraverso il quale il titolare dei beni, chiamato “disponente”, decide...
Il Dottor Mario Draghi, prima di accettare l’incarico di Presidente della BCE, ha istituito un Blind Trust. Il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, prima...
Abbiamo affrontato, in precedenti articoli, gli aspetti legati a diverse tipologie di trust, come il trust per beneficiari e il trust di scopo, mentre oggi...
In un precedente articolo abbiamo parlato del Negozio di Affidamento Fiduciario (Italia) VS Trust (resto del Mondo), approfondendo la differenza tra fiducia...
La prassi italiana ha visto concretizzarsi numerosi casi in cui gli strumenti di pianificazione patrimoniale sono stati utilizzati al (diverso) scopo di...
In Italia esiste la possibilità di proteggere il patrimonio personale da aggressioni di terzi a condizione che le condotte dell’imprenditore non siano volte...
In verità non esiste una giusta causa che permetta la revoca del Trustee, essendo quest’ultimo un incarico con una forte connotazione fiduciaria. Non...
Quando un collezionista si trova a possedere una collezione d’arte che pian piano ha costruito e che ha un determinato valore nel suo complesso, spesso gli...
Caro Youtuber, il tuo commercialista ti ha mai posto la domanda: “Quante tasse vuoi pagare?”.E non mi riferisco a quei “consulenti furbetti” che...
Sempre più spesso si sente parlare del Trust come strumento per gestire un passaggio generazionale, gestire il patrimonio di una famiglia o meglio gestire il...
In un precedente articolo abbiamo parlato della differenza tra un Trust Opaco ed un Trust Trasparente, evidenziandone anche gli aspetti più vantaggiosi. ...
Secondo la normativa italiana un animale domestico (cane, gatto, canarino, cavallo ecc.), alla morte del proprio padrone, segue le sorti dell’eredità,...
Come avvenuto nel corso del 2019, l'anno 2020 si apre con gli stessi scenari, dove la Corte di Cassazione respinge il ricorso dell'Agenzia delle Entrate...
La legge 112 del 2016 ha previsto una disciplina in materia di assistenza alle persone con disabilità grave e prive di sostegno familiare chiamata "Legge su...
Il Negozio di Affidamento Fiduciario È un istituto giuridico in grado di realizzare un patrimonio separato di fonte negoziale. Le figure e le parti del negozio...