Home / Pillole Giurisprudenziali / Corte Suprema di Cassazione, VI sezione civile ordinanza n. 16027 - 28 luglio 2020

Corte Suprema di Cassazione, VI sezione civile ordinanza n. 16027 - 28 luglio 2020

L’istituzione di un trust autodichiarato impedisce ai creditori del disponente‑trustee di compiere atti esecutivi sui beni vincolati in trust e dunque costituisce un atto dispositivo idoneo a pregiudicare i creditori. Il trust autodichiarato con scopi liquidatori è a titolo gratuito posto che il beneficiario è lo stesso disponente. L’istituzione di un trust autodichiarato è di per sé produttivo di un danno per i creditori, a nulla rilevando che costoro possano, d’accordo tra loro, richiedere lo scioglimento del trust e procedere a soddisfazione del credito.
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.