L’azione di riduzione garantisce la giusta parte del patrimonio, anche quando sono presenti donazioni o disposizioni testamentarie che riducono la quota di legittima
Nuovi orizzonti per l’eredità: sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. La sentenza della CEDU “Jarre c. Francia” e la tutela delle volontà testamentarie.
Il testamento olografo deve chiaramente contenere al suo interno le volontà del testatore, espresse liberamente, senza dover rispettare particolari schemi o modelli.
In presenza del testamento, la legge tutela i congiunti più prossimi del de cuius riservando loro parte della quota del patrimonio anche contro la volontà del testatore.
Problemi e risoluzioni nella prassi: La donazione è un mezzo di trasferimento della ricchezza utilizzato frequentemente, in special modo per gli immobili....
Unisciti al mio canale Telegram per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul Blog e altre informazioni riservate solo agli iscritti.