Repubblica di San Marino in "white list"

Repubblica di San Marino in "white list"

È stato firmato dal ministro dell’Economia e delle Finanze il decreto che cancella la Repubblica di San Marino dall'elenco dei Paesi "black list" di cui al Dm 4 maggio 1999. Elemento determinante per la decisione è stata la ratifica, il 3 ottobre scorso, della “Convenzione tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica di San Marino per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi fiscali”.

Altro elemento determinante per la decisione del Governo è stata l’approvazione, da parte delle autorità sammarinesi, di una riforma fiscale che avvicina il prelievo tributario a livelli adeguatamente congrui rispetto a quelli italiani. Staremo a vedere quali saranno queste riforme fiscali, ma si intravedono vantaggi fiscali per le imprese italiane.

Vi terremo informati.

Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.