Assistiamo ogni giorno alla distruzione della riservatezza bancaria e finanziaria attraverso diverse norme che ogni mese vengono approvate dal Governo Europeo. Il Parlamento Europeo ha approvato un piano per portare i "beneficiary owners" presso il Registro Unico Europeo delle Imprese. Tale piano è l'ennesimo tassello per la distruzioni del segreto bancario, dei Trust, delle fiduciarie, ponendoci in una posizione di "nuova schiavitù finanziaria". La IV Direttiva sull'antiriciclaggio obbligherà gli Stati membri UE ad adottare e conservare il registro al fine di combattere la criminalità organizzata. Peccato che la criminalità organizzata non utilizza i flussi bancari per le sue attività, ed è per questo motivo che l'azione dell'Europa con la collaborazione degli Stati Membri è controllare i soldi dei cittadini europei dal primo all'ultimo euro. Quindi tutti gli imprenditori che hanno sottoscritto accordi con le fiduciarie, oppure hanno aperto c/c dichiarando i beneficary owner, è arrivata l'ora di prendere una decisione:
I comportamenti che gli imprenditori adottano per la tutela del proprio patrimonio dovranno adeguarsi ai tempi ed al mutamento della normativa. Serviranno sempre più professionisti preparati al fine di rispettare la norma e che siano in grado di presentare un ventaglio di scelte che portano l'imprenditore a fare la scelta giusta, evitando errori e trappole che solo esperti di fiscalità internazionale e "business intelligence" potranno fare.