Il Dottore Commercialista può essere anche Consulente Finanziario

Il Dottore Commercialista può essere anche Consulente Finanziario

In quanti sanno che dal mese di dicembre 2018 il Dottore Commercialista può essere anche Consulente Finanziario?

L'Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino ha anche pubblicato il manuale con le istruzioni per il professionista che voglia intraprendere questa strada.

Com'è potuto accadere questo cambio di paradigma?

In pochi hanno capito che, con l'avvio dell'Albo dei Consulenti Finanziari avvenuto nel dicembre 2018, la previsione dell'inclusione nell'Albo dei Consulenti Autonomi non ha fatto altro che aprire le porte alla consulenza dei dottori commercialisti facendo decadere l'incompatibilità professionale del commercialista.Alcuni ordini professionali sono preoccupati, ed io personalmente concordo, per il fatto che la preparazione del commercialista è limitata rispetto a quella dei consulenti finanziari, che nel proprio settore operano da decenni. Per questo motivo l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino ha organizzato un gruppo di lavoro sulla consulenza finanziaria. Il manuale allegato al relativo studio evidenzia la crescita della richiesta di consulenza finanziaria e di wealth planning in Italia e come la clientela viva le scelte ad essa collegate.Dall'analisi dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino si evince che l'attuale mancanza di fiducia nella figura del consulente finanziario da parte del pubblico italiano potrà essere sopperita proprio affiancando la consulenza indipendente del commercialista per creare quel rapporto di fiducia che è venuto meno nel tempo. Altrove la figura di consulente finanziario autonomo, che viene chiamato Fee Only Financial Advisor, esiste da 70 anni ed ha sviluppato una cultura finanziaria differente da quella italiana.Questo è un momento storico in quanto la consulenza indipendente non è più riservata alle banche oppure alle reti/network di consulenza finanziaria; essa apre nuovi scenari di collaborazione tra piccoli consulenti finanziari e commercialisti, i quali detengono un parco clienti ed una fiducia da parte di questi ultimi che mai una banca potrà ottenere.Soltanto coloro che sapranno sfruttare in modo consapevole la collaborazione tra commercialista e consulente finanziario, quindi, potranno veder crescere il proprio pacchetto clienti.
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.