Il Governo ha previsto nella bozza del Decreto Liquidità, tra le misure a favore della liquidità delle imprese, un rafforzamento del Fondo di Garanzia per le PMI fino a un importo garantito per singola impresa di Euro 5 milioni. Secondo la bozza del Decreto, la garanzia al 100% è prevista a copertura di nuovi finanziamenti con restituzione fino a 6 anni e inizio del rimborso non prima di 18-24 mesi concessi a:
Il rilascio della garanzia a copertura del 100% dei nuovi finanziamenti è condizionato al danneggiamento dell’attività a causa del Coronavirus che deve essere oggetto di auto-dichiarazione ai sensi dell’articolo 47 del DPR 445/2000 da parte del contribuente. In tutte le altre ipotesi non menzionate, la garanzia copre il 90% del finanziamento con una valutazione del merito creditizio secondo il modello di valutazione previsto dalle disposizioni operative del Fondo. Si ricorda che, secondo la raccomandazione della Commissione 2003/361/CE pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 124 del 20 maggio 2003, pag. 36, devono essere considerate PMI:
oppure
Se hai bisogno di una consulenza in merito alla forma di finanziamento più adatta alla tua realtà per far fronte al deficit di cassa causato dall’emergenza Coronavirus e curare il dialogo con gli istituti bancari di qualsiasi regione d’Italia, contattaci senza alcun impegno. Il nostro team di professionisti collabora in sinergia per affrontare con competenza ogni aspetto in ambito legale e fiscale.