Dopo esserci occupati della disciplina generale del
Regime degli Impatriati, ci occupiamo oggi del particolare caso di trasferimento della residenza in Italia del
dipendente italiano distaccato all’estero.
L’articolo 16 del DLgs. 147/2015 modificato dall’art. 5 del DL 34/2019 non disciplina esplicitamente la posizione del soggetto distaccato all’estero che rientri in Italia.
Al riguardo, la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 17/E del 23 maggio 2017 ha chiarito che i soggetti che rientrano in Italia dopo essere stati in distacco all’estero
non possono fruire del beneficio di cui al citato art. 16 in considerazione della situazione di continuità con la precedente posizione lavorativa in Italia.
Con la successiva
Risoluzione 5 ottobre 2018 n. 76/E, è stato tuttavia chiarito che in taluni casi, e al verificarsi di determinate condizioni,
il Regime degli Impatriati può applicarsi ai soggetti che rientrano in Italia dopo essere stati in distacco all’estero.
Ciò si può verificare, ad esempio, nell’ipotesi in cui:
- il contratto di distacco sia più volte prorogato e la sua durata nel tempo determini quindi un affievolimento dei legami con il territorio italiano e un effettivo radicamento del dipendente nel territorio estero;
- il rientro in Italia del dipendente non si ponga in continuità con la precedente posizione lavorativa in Italia; il dipendente, pertanto, al rientro assume un ruolo aziendale differente rispetto a quello originario in ragione delle maggiori competenze ed esperienze professionali maturate all’estero.
In tali ipotesi, se sussistono tutti gli altri elementi richiesti per l’applicazione del
Regime degli Impatriati,
non è precluso al lavoratore in posizione di distacco l’accesso al beneficio.
I dipendenti italiani che rientrano in Italia, dopo essere stati in distacco all’estero, possono pertanto fruire del beneficio in oggetto
se rientrano nelle suddette ipotesi o in ipotesi alle stesse assimilabili.
Per questa ragione è fondamentale valutare
ex ante, con l’aiuto di un professionista, l’esistenza dei requisisti richiesti per l’applicazione del Regime degli Impatriati.
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le
opinioni dei miei clienti.