Cos’è una Start-Up innovativa?
Per essere definita tale, una start-up innovativa deve possedere i seguenti requisiti:- essere costituita da non più di 60 mesi;
- avere, a partire dal secondo anno di attività della start-up innovativa, un totale del valore della produzione annua non superiore a 5 milioni di euro;
- avere, quale oggetto sociale esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.
- sostenimento di spese di ricerca e sviluppo uguali o superiori al 15% del maggiore tra costo e valore totale della produzione;
- impiego di “personale qualificato” pari o superiore a 1/3 della forza lavoro e di laureati magistrali pari o superiori a 2/3 della forza lavoro complessiva;
- titolarità, deposito o licenza di almeno una privativa industriale.
Cosa prevedono le detrazioni?
L’articolo 38, comma 7 del DL Rilancio ha previsto una detrazione IRPEF del 50% della somma investita nel capitale sociale di Start-Up innovative direttamente o per il tramite di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) che investano prevalentemente in Start-Up innovative. L’investimento massimo detraibile è pari a euro 100mila per ciascun periodo d’imposta e deve intendersi complessivo e non per singola Start-Up innovativa. Si ricorda che analoga detrazione è stata prevista anche per le PMI innovative fino ad un investimento massimo detraibile è tuttavia pari a euro 300mila. Tale detrazione del 50% è cumulabile, sebbene spettante in via prioritaria, rispetto a quella base del 30%. In tal caso si potrà quindi beneficiare della detrazione del 50% fino a euro 300mila euro di investimento e del 30% per l’investimento eccedente. Il D.L. Rilancio non ha invece apportato alcuna modifica alla deduzione IRES per gli investimenti in Start-Up e PMI innovative da parte di società di capitali, per le quali è quindi confermata la deduzione del 30% dell’investimento fino ad massimo annuale di euro 1,8 milioni.Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.