• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari / Taranto
  • Protezione e pianificazione del patrimonio, trust

Pianificazione e Protezione Patrimoniale

107 articoli in questa categoria

Ci occupiamo in modo sartoriale di pianificare il patrimonio in ottica successoria realizzando nel con tempo la protezione da aggressione di terzi, ottenendo indirettamente un beneficio fiscale che perdura nel tempo e lasciando aperti le possibilità di modifiche che ottimizzano il risultato anche con le modifiche delle normative domestiche ed internazionali.

Donazione Modale e reddito indiretto d’imposta (parte prima)

Sempre più persone manifestano la volontà di donare un bene immobile ricevendo in cambio assistenza e mantenimento fino alla propria dipartita. In questo...

Rinuncia all'eredità di un legittimario sulle Quote di Legittima degli accettanti

Chi sono gli eredi “legittimari” del de cuius (il defunto)? Sono legittimari quei membri più stretti (coniuge, figli e ascendenti) della famiglia di colui...

Le Successioni Transnazionali ed il Regolamento Europeo 650 del 2012

Il Regolamento Europeo 650/2012 ha iniziato a disciplinare tutti quei casi in cui la persona deceduta sia residente in un Paese diverso dal quello della propria...

La Società Semplice: strumento di pianificazione patrimoniale e successoria

Società Semplice e Caratteristiche La società semplice è la prima forma associativa del nostro ordinamento, regolata dagli articoli del codice civile dal...

Accordi Prematrimoniali, diritti inderogabili "Contratto Prematrimoniale"

Attualmente in Italia gli accordi prematrimoniali sono nulli perché non previsti dal Codice Civile. Una recente sentenza, la n. 18287 del 11 luglio 2018,...

Accordi Prematrimoniali in arrivo

Nel pacchetto delle deleghe in materia di semplificazione è presente la riforma del codice civile con riferimento ai contratti prematrimoniali, che permetterà...

Alienazione dei beni del Fondo Patrimoniale

L'articolo 169 del codice civile dispone che per la vendita, l'ipoteca ed il vincolo dei beni presenti nel Fondo Patrimoniale sia necessario il consenso di...

L'Affidamento Fiduciario e i suoi vantaggi

L'Affidamento Fiduciario è quel programma attraverso il quale il soggetto che detiene un diritto od un bene, detto affidante fiduciario, concorda con il...

Vincoli di Destinazione art.2645 ter del Codice Civile

L'istituto giuridico dei Vincoli di Destinazione del nuovo articolo 2645 ter del codice civile vuole tutelare determinati beni immobili e beni mobili...

Chi sono gli eredi legittimi se il “de cuius” non ha figli?

Sempre più giovani trascorrono la loro esistenza senza essere sposati e senza avere un figlio. In questo articolo ci occuperemo di come funziona l’asse...
Unisciti al mio canale Telegram per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul Blog e altre informazioni riservate solo agli iscritti.
Sono presente anche su altri social, scegli quello che preferisci per seguirmi e metterti in contatto diretto con me.
Impresa per i bambini