Pensione italiana erogata in Polonia (e in altri Stati europei)

Pensione italiana erogata in Polonia (e in altri Stati europei)

La pensione mi viene accreditata al netto delle ritenute prelevate in Italia e poi è tassata anche in Polonia. Cosa fare per evitare la doppia tassazione?

Le pensioni e le altre remunerazioni analoghe, pagate ad un residente di uno Stato contraente in relazione a un cessato impiego, sono imponibili soltanto nello Stato di residenza del beneficiario della pensione (articolo 18 della convenzione tra Italia e Polonia sulle doppie imposizioni).

Fanno eccezione a tale regola soltanto le pensioni emesse in seguito all’esercizio di funzioni pubbliche (articolo 19, comma 2, della convenzione).

Per evitare la doppia imposizione fiscale è necessario chiedere all’Inps, ente erogante, la non effettuazione delle ritenute alla fonte sulla pensione, in quanto il reddito è assoggettato a tassazione nel Paese di residenza.

A tal fine va presentato il modello EP, vidimato dall'autorità fiscale del Paese di residenza.

Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.