Uso del contante in Europa

Uso del contante in Europa
contanteSempre più lettori mi chiedono di conoscere le diverse soglie dell'uso dei contanti per gli Stati membri in Europa. Dopo l'ultimo articolo pubblicato, ho ritenuto fosse giunta l'ora di integrare alcune informazioni utili al lettore sull'uso del contante in Europa Ogni cittadino europeo deve attenersi alle regole del proprio paese di residenza e domicilio fiscale, ed a titolo esemplificativo, riportiamo alcune soglie:
  1. Danimarca € 13.400;
  2. Slovenia € 15.000;
  3. Spagna € 2.500;
  4. Belgio € 15.000;
  5. Francia € 3.000;
  6. Grecia € 1.500;
  7. Italia € 1.000;
  8. Germania senza limite;
  9. Olanda senza limite;
  10. Ecc ecc ecc.
  usoCon questo non significa che l'uso del contante in Europa di un cittadino tedesco sia illimitato, ed è anche vero che lo stesso cittadino può portare con se 100.000 euro e venire in Italia senza alcuna difficoltà, attenendosi alle regole di autodenuncia alle autorità doganali senza incorrere a nessuna sanzione. Infatti l'emendamento nel Decreto competitività n. 91/2014 del 24.06.2014 ha dato molte informazioni di cui:
  • Ogni cittadino europeo dovrà attenersi alle disposizioni normative imposte dal suo Stato membro.
Mentre noi italiani per l'uso del contante in Europa dovremo adeguarci a quanto riportato nel precedente articolo che potrete rileggere cliccando qui.          
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.