Dichiarazione di Successione oltre i termini: Ravvedimento Speciale

Dichiarazione di Successione oltre i termini: Ravvedimento Speciale

La dichiarazione di successione prevede, di norma, precisi termini di presentazione. Tuttavia è possibile presentare integrazioni o modifiche anche successivamente alla scadenza di detti termini.

È sempre possibile sanare la mancata/parziale presentazione della dichiarazione di successione oltre i termini, anche senza sanzioni, così come previsto dall’articolo 27 comma 6 del D. Lgs. n.346/90.

Ravvedimento operoso nei termini

La dichiarazione di successione può essere integrata, modificata e corretta entro il termine finale di presentazione della stessa, attraverso la presentazione di una dichiarazione integrativa o correttiva in base alle necessità.

L’attuale normativa stabilisce il termine ultimo per presentare la dichiarazione di successione a 12 mesi dalla scomparsa del de cuius.

Ravvedimento operoso oltre i termini

La dichiarazione di successione può essere integrata, modificata e corretta anche entro un termine più esteso, presentandola entro 2 anni dalla data di pagamento delle imposte di donazione e successione, salvo che l’Agenzia delle Entrate non invii all’utente un avviso di rettifica e di liquidazione delle maggiori imposte, sanzioni e interessi, per sanare la posizione.

Termini di accertamento dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha un termine per l’emissione di un avviso di rettifica o liquidazione di maggiori imposte, sanzioni e interessi pari a 5 anni dal termine ultimo di presentazione della dichiarazione di successione. Oltre questo termine l’Agenzia delle Entrate non può più procedere.

Ad esempio, se la scomparsa del de cuius è avvenuta il 12 gennaio 2010, il termine ultimo della presentazione della dichiarazione di successione è, a 12 mesi, il giorno 11 gennaio 2011; quindi il termine ultimo di emissione dell’avviso di rettifica o liquidazione dell’Agenzia delle Entrate sarà il 10 gennaio 2016. Mentre, nel caso in cui le imposte di successione siano state pagate il 5 gennaio 2011, il termine per l’emissione dell’avviso di rettifica o liquidazione dell’Agenzia delle Entrate scadrà il giorno 4 gennaio 2016.

Ravvedimento speciale

Trascorsi i termini accertativi dell’Agenzia delle Entrate il contribuente ha un’ultima possibilità per sanare la propria posizione senza alcuna scadenza: l’articolo 27, comma 6, del decreto legislativo n.346 del 1990 consente, infatti, all’erede di presentare comunque la dichiarazione integrativa di successione, con il vantaggio che le sanzioni e gli interessi non sono dovuti, pagando di fatto le sole imposte.

Conclusioni

Chi detenga gioielli, quadri e beni d’arte, o altri beni dal valore considerevole che non siano stati oggetto di dichiarazione di successione, avrà sempre la possibilità di sanare la propria posizione successoria, previa attenta valutazione dell’asse ereditario e dei soggetti coinvolti.
In simili casi, ovviamente, è imprescindibile rivolgersi ad un professionista che sappia valutare le opportunità e pianificare la migliore soluzione per la tutela e la protezione del patrimonio di tutti i componenti della famiglia.

Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.