Aumenta la tua libertà finanziaria e proteggi il patrimonio con i vantaggi del trust. Uno strumento legale per la pianificazione successoria avanzata, preservando il tuo patrimonio
Il trust non è stato concepito principalmente per evitare i creditori, ma piuttosto come uno strumento per proteggere in modo più efficace una serie di interessi meritevoli.
La pianificazione patrimoniale è fondamentale per evitare conflitti tra fratelli in caso di eredità e proprietà familiari. I genitori hanno una grande responsabilità
Quando l’assicurato individua il beneficiario, questi non può più essere messo in discussione se non dall’assicurato stesso che ha il potere di nominare un nuovo beneficiario.
Il legislatore ha disposto strumenti a garanzia dei figli disabili. Con la Legge Dopo di Noi sdogana il Trust per il suo utilizzo a vantaggio dei figli disabili.
La vendita di beni d’arte ricevuti in donazione o successione rientra tra le attività amatoriali, così come la vendita di un bene d’arte autonomamente...
Come le 7 meraviglie del mondo, anche in tema di pianificazione successoria esistono 7 motivi che soddisfano i nostri bisogni nascosti. Perché sono bisogni...
Le donazioni indirette sono gli atti che producono gli effetti economici propri della donazione, pur non essendo donazioni sotto l’aspetto tecnico...
Abbiamo affrontato, in precedenti articoli, gli aspetti legati a diverse tipologie di trust, come il trust per beneficiari e il trust di scopo, mentre oggi...
Capita di frequente che il papà o la mamma effettuino un bonifico bancario in favore del proprio figlio motivandolo con una causale come «donazione a mio...
La prassi italiana ha visto concretizzarsi numerosi casi in cui gli strumenti di pianificazione patrimoniale sono stati utilizzati al (diverso) scopo di...
Svolgendo da anni l’attività di protezione e pianificazione consapevole del patrimonio di imprese e famiglie, ci siamo ritrovati a fornire consulenza anche...
In Italia esiste la possibilità di proteggere il patrimonio personale da aggressioni di terzi a condizione che le condotte dell’imprenditore non siano volte...
Con l’ordinanza n.13275 del 1° luglio 2020, la Cassazione respinge il ricorso di due imprenditori (marito e moglie) avverso l’Agenzia delle Entrate...
Gestire patrimoni è un lavoro complesso e difficile quanto capire e conoscere una persona. Infatti l’analisi e la conoscenza del cliente — la sua impresa,...
Nel fenomeno fiduciario, in realtà, sono contenuti due negozi giuridici: l’uno reale, positivo ed efficace verso i terzi e l’altro obbligatorio, negativo...
Secondo la normativa italiana un animale domestico (cane, gatto, canarino, cavallo ecc.), alla morte del proprio padrone, segue le sorti dell’eredità,...
Nelle acque agitate dalle crisi è meglio investire in beni reali oppure sugli impegni di pagamento? In questo articolo iniziamo ad approfondire alcuni temi...
Molti mi scrivono ancora chiedendomi cosa in realtà significhi Wealth Management; con questo articolo proverò a dare una risposta che sia più comprensibile...
Ogni giorno ed in ogni momento la nostra vita si espone a rischi lievi e rischi importanti che sono legati ad eventi che minacciano il benessere della nostra...