Quando si esce dai confini italiani bisogna rispettare la legge europea

Quando si esce dai confini italiani bisogna rispettare la legge europea

Legge_EuropeaDal 2014 sistema automatico di scambio informazioni fiscali con l'Italia e pertanto accertamenti in caso di esterovestizione e società gestite in occulto dall'Italia.

Costituire una Ltd nei Paesi europei ha i suoi vantaggi e questo lo sanno in molti.

I presidenti del Consiglio Europeo e la Commissione hanno dichiarato che sono "molto soddisfatti" che un nuovo standard globale per lo scambio automatico di informazioni fiscali sarà attuato dai paesi europei a partire dal gennaio 2014.

Il G20 ha chiesto all'OCSE di presentarla con un nuovo standard per lo scambio automatico di informazioni, insieme ad un modello di convenzione autorità competente, entro il prossimo gennaio. Nel frattempo, il Global Forum sulla trasparenza e lo scambio di informazioni a fini fiscali creerà un meccanismo per monitorare e riesaminare l'attuazione del nuovo standard.

Ed è per questo motivo che le attivià svolte in Paesi europei posso essere svolte da Company Limited di Malta, UK, Irlanda, ecc., mentre le attività svolte in Italia oggettivamente come per esempio bar, ristoranti, commercio al dettaglio in sede fissa, devono essere svolte in Italia con aziende italiane o Stabili Organizzazioni italiane pagando le imposte in Italia.

Quello che noi consigliamo agli imprenditori è di usufruire sempre di una consulenza preventiva affinché vengano valutati tutti gli aspetti fiscali e legali della costituzione di una società in Europa in modo che venga rispettata la legge italiana ed europea.

Naturalmente esistono attori che strumentalizzano alcune comunicazioni per interessi personali, quindi rivolgetevi sempre a professionisti seri.

Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.