Il Garante Privacy blocca l'uso massiccio dei dati fiscali

Il Garante Privacy blocca l'uso massiccio dei dati fiscali

Il 22 dicembre 2021 il Garante privacy aveva ribadito, all'Agenzia delle Entrate, di non utilizzare queste informazioni nelle attività di analisi e selezione del contribuente perché ledevano i diritti dei cittadini creando delle forti anomalie. Il provvedimentodirettoriale del Garante privacy è il 454 del 2021.

https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9732234

L'Agenzia delle Entrate è andata avanti, pensando che il Garante provacy non intervenisse, invece non è stato cosi.

Il problema principale è legato al forte rischio di posizioni errate ed alla quantità di pratiche difensive che ne scaturirebbero con ricorso anche a carico del Garante privacy. Infatti l'utilizzo dei dati del contribuente, presente nelle fatture elettroniche, non permette al sistema di misurare la capacità e capienza contributiva dello stesso, portando a inutili contenziosi. Il Garante privacy, in sostanza, dice che non è possibile fare una "pesca a strascico", ma al contrario deve essere fatto un lavoro singolo sul contribuente.

Inoltre, ricordiamo che l'emissione della fattura da parte dell'imprenditore non lo obbliga a fare l'adeguata verifica del cliente, oppure in caso di errata indicazione del codice fiscale si andrebbe ad assegnare una spesa ad un altro soggetto. Quindi utilizzare i dati delle fatture per misurare la capacità contributiva del contribuente viola i principi della privacy.

Continua il Garante privacy nel rappresentare, all'Agenzia delle Entrate, gli abusi delle informazioni che porterebbero, dopo anni, ad accertare i contribuenti che sarebbero sprovvisti di prove documentali, per provare la propria provenienza del denaro o magari l'acquisto effettuato per un parente.

Quindi il monito del Garante privacy è chiaro, no all'utilizzo massimo dei dati. L'Agenzia delle Entrate adesso dovrà adeguarsi.


 

Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.