Le differenze tra art. 2929 bis c.c, e art. 2901 c.c.

Le differenze tra art. 2929 bis c.c, e art. 2901 c.c.

Ci sono diversi elementi che differenziano l'azione ex art. 2929 bis dall'azione revocatoria ex art. 2091:

  • l'azione ex art. 2929 bis si applica solo agli atti a titolo gratuito, mentre l'azione revocatoria può essere esperita anche per atti a titolo oneroso;
  • l'azione ex art. 2929 bis protegge il creditore solo per gli atti successivi al sorgere del credito, mentre l'azione revocatoria può essere esperita, a certe condizioni, anche per gli atti compiuti anteriormente;
  • l'azione ex art. 2929 bis si applica solo agli atti che riguardano beni immobili o mobili iscritti in pubblici registri, mentre non è chiaro se possa estendersi anche a beni diversi che siano suscettibili di forme di pubblicità idonee a far risultare la presenza di vincoli di indisponibilità;
  • l'azione ex art. 2929 bis richiede il titolo esecutivo e deve essere interpretata in modo stretto, mentre per l'azione revocatoria non è previsto il titolo esecutivo;
  • l'azione ex art. 2929 bis deve essere proposta entro un anno e il pignoramento deve essere trascritto entro tale termine, mentre l'azione revocatoria è soggetta a prescrizione di cinque anni;
  • il creditore può agire ex art. 2929 bis anche senza aver ottenuto una sentenza dichiarativa di inefficacia dell'atto, e può farlo anche se è un "creditore anteriore" che interviene nell'esecuzione promossa da altri entro un anno dalla trascrizione dell'atto pregiudizievole;
  • l'onere della prova della mancanza di pregiudizio per l'azione ex art. 2929 bis può essere fornita dal debitore, dal terzo assoggettato all'espropriazione o da terzi interessati alla conservazione del vincolo, in sede di opposizione all'esecuzione.

    Per concludere non è chiaro se l'espressione "beni mobili iscritti in pubblici registri" possa estendersi anche agli atti che riguardano quote di partecipazione in s.r.l..
Hai bisogno di una consulenza circa un argomento trattato su questo blog?
Prima di contattami per ottenere un preventivo di intervento specifico per il tuo caso, ti invito a leggere le opinioni dei miei clienti.
Condividi
Piero Di Bello
Scritto da
Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.

Commenti

Piero Di Bello

Piero Di Bello

Appassionato e dinamico consulente esperto in Protezione e Pianificazione consapevole del Patrimonio delle famiglie e delle imprese, associato della prestigiosa Associazione “Il Trust in Italia”.
Esperto in Fiscalità Internazionale e Strategia d’Impresa, coadiuva continuamente gli imprenditori nel disegnare il proprio business.