• Milano / Genova / Firenze / Roma / Napoli / Bari
  • Protezione del patrimonio, pianificazione del patrimonio e trust

Area Legale

17 articoli in questa categoria

Frutto dell’incontro tra le competenze dei Giuristi di Impresa, Giuristi della Donazione e del Testamento ed i Top Legal del mondo del Trust, con competenze ultraventennale dove la loro expertise si concentra nel campo della protezione e pianificazione del patrimonio delle imprese e delle famiglie e nel contenzioso tributario.

Le differenze tra art. 2929 bis c.c, e art. 2901 c.c.

Il d.l. 27.06.2015, n. 83, ha introdotto l'art. 2929 bis nel c.c., che tratta dell'espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilità o di alienazioni a titolo gratuito.

Il conto corrente aziendale non è pignorabile anche se il delegato risulta evasore

Il conto corrente bancario dell'azienda è impignorabile anche se la persona fisica, evasore, ha la delega ad operare. Lo stabilisce la sentenza di Cassazione 46246 del 07.12.2022

Surrogazione

La surrogazione è l’istituto che dà vita ad una sostituzione o subingresso di una persona in luogo di un’altra in un determinato contratto, così come...

Il contratto fiduciario

È valido un contratto tra due persone affinché il primo si intesti un bene per conto dell’altro? Certo! Tale contratto è valido e dimostriamo di...

La mancata cancellazione dell’ipoteca comporta il risarcimento del danno

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.[nbsp]26042 depositata il 17 novembre 2020, ha affrontato la questione della risarcibilità del danno nei confronti...

Sottoscrizione apocrifa del testamento: quali conseguenze per gli eredi?

Nel caso in cui la sottoscrizione apposta ad un testamento risulti essere apocrifa, ovvero non autentica, il testamento è da considerarsi inesistente. ...

Circolazione di beni immobili con provenienza donativa

Problemi e risoluzioni nella prassi: La donazione è un mezzo di trasferimento della ricchezza utilizzato frequentemente, in special modo per gli immobili....

Disciplina del delitto di “Sottrazione Fraudolenta al Pagamento di Imposte”

La prassi italiana ha visto concretizzarsi numerosi casi in cui gli strumenti di pianificazione patrimoniale sono stati utilizzati al (diverso) scopo di...

La Notifica di un Accertamento esclude l’impresa dalla Gara d’Appalto

Mala tempora currunt per le imprese italiane. Colpa del Covid e del lockdown, certo, ma anche del nostro legislatore.Dallo scorso 17 luglio, infatti,...

Accertamenti fiscali: nuove regole in vigore dal 1 luglio 2020

A partire dal 1° luglio è entrato in vigore l’art.[nbsp]5-ter, DLgs.[nbsp]218/1997 che introduce il nuovo obbligo di “invito al contraddittorio” per...

Decreto Rilancio: nuove Sospensioni di Versamenti, ma con una babele di termini

Il Decreto Rilancio, oltre ad aver introdotto diverse misure di sostegno per imprese e famiglie, prevede anche una sezione dedicata alle misure di carattere...

Estensione dei Termini di Accertamento cancellata, ma avvisi di accertamento in arrivo?

Sulle pagine di questo Blog abbiamo già trattato il tema (piuttosto “antipatico”) della proroga dei termini di accertamento prevista originariamente dal...

Cancellata l'estensione dei Termini di Accertamento per Coronavirus

Ci eravamo già soffermati su questo Blog sugli effetti “singolari” di una norma del Decreto Cura Italia (art. 67) che, parallelamente alla sospensione...

Nuovo colpo basso del Fisco per la notifica delle Cartelle Esattoriali?

Atti tributari nella cassetta delle lettere! L'agente postale, che non ha funzione di pubblico ufficiale, potrà, per tutto il mese di giugno, immettere...

Il mondo Wealth Management

Molti mi scrivono ancora chiedendomi cosa in realtà significhi Wealth Management; con questo articolo proverò a dare una risposta che sia più comprensibile...

Verifiche Fiscali e Coronavirus: una sospensione piena di insidie per il contribuente

L’articolo 67 del Decreto “Cura Italia” (DL 18/2020) ha sospeso fino al 31 maggio 2020 tutte le attività di liquidazione, controllo, accertamento che...

Coronavirus e Contenzioso Tributario: occhio ai termini!

Il Decreto “Cura Italia” (DL 18/2020), oltre a prevedere tutta una serie di misure volte a sostenere la ripresa economica del Paese, anche tramite più o...
Unisciti ai miei Canali Telegram e WhatsApp per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul Blog e altre informazioni riservate solo agli iscritti.
Sono presente anche su altri social, scegli quello che preferisci per seguirmi e metterti in contatto diretto con me.
Impresa per i bambini